Varanasi è la città piu’ Sacra e antica del mondo ed è situata sulle rive del sacro fiume Gange.
Il Ganga Aarti viene eseguito ogni giorno alla sera da un gruppo di sacerdoti al Dashashwamedh ghat. Il Ganga Aarti è una puja induista (preghiera) in cui viene fatto un voto al Dio Shiva, alle sacre acque della dea Ganga, al Surya (Sole ), ad Agni (Fuoco) e all’intero universo creato, appunto, dal Dio Shiva.
Il Ganga Aarti è un rituale di grande importanza nell’Induismo e nel valore folkloristico della cultura indiana, ricchissimo di una complessa simbologia espressiva.
Da un palco, i pandit (sacerdoti induisti) compiono dei movimenti precisi usando lampade ed oli sacri.
La lampada viene rivolta verso la statua della dea Ganga per sette volte e verso i fedeli per altre sette volte per poi tornare verso la divinità. Ulteriori quattro giri vengono fatti verso i piedi della statua della divinità, due verso l’ombelico e tre al viso della statua, e nuovamente sette giri all’intera figura. Dopodiché le lanterne vengono fatte girare tra la folla dei credenti che avvicina le mani sul fuoco per poi coprirsene il volto in segno di purificazione.
Durante tutta la cerimonia si recitano i bhajan accompagnati dal suono di campane cerimoniali, gong, tamburi e alla conchiglie sacre di Vishnu. Il luogo viene profumato con incenso di legno di sandalo.