Pushkar (Rajasthan)

 
Pushkar si trova nel distretto di Ajmer, nello stato del Rajasthan, nell’India occidentale. Il lago Pushkar è un lago sacro degli indù. Le scritture indù lo descrivono come “Tirtha-Guru” e il tempio più importante si trova proprio qui.
Si ritiene che un tuffo in questo lago sacro purifichi i peccati e curi le malattie della pelle.
Vieni a scoprire la mia India!

Jaipur Il ‘palazzo dei venti

Il ‘palazzo dei venti ‘ o Hawa Mahal, è una delle principali attrazioni turistiche di Jaipur. Situato nel cuore della città, questo splendido palazzo di cinque piani fu costruito nel 18 ° secolo e si pensa che abbia la forma della corona di Krishna, il dio indù. Considerata come un’incarnazione di dio Vishnu e dell’architettura del Rajputana, il punto forte di Hawa Mahal è la sua forma piramidale e le finestre o “Jharokhas” che sono decorate con intricati disegni. L’intenzione principale dietro la costruzione del Mahal era quella di offrire alle donne reali una visione della vita quotidiana attraverso le finestre, poiché non apparivano mai in pubblico.
La mia fortuna? Ammirare quotidianamente questa meraviglia

Trattamento Ayurveda

L’ayurveda pone l’accento sulla dieta intesa come nutrizione appropriata (ahar), sulla fisiologia umana e la sua capacità digestiva (ahar pachana) al fine di stabilire un benessere fisico, mentale ed emotivo equilibrato, e per prevenire e curare le malattie. Ma soprattutto mette in rilievo il rapporto che l’uomo è in grado di stabilire con gli alimenti a scopo di nutrizione o di cura. Lo studio di questo rapporto è fondamentale, perché rivela l’importanza di seguire un determinato stile di vita, non limitandosi, quindi, alla scelta degli alimenti. Non solo cosa mangiare, ma anche quali alimenti scegliere in determinate condizioni fisiche (costituzione personale, attitudine momentanea…), ambientali, stagionali, come prepararli, che interazioni hanno fra loro, quali le componenti in termini di energia, gli effetti digestivi, le condizioni psicofisiche per assumere i pasti ecc. Tutti questi elementi influenzano notevolmente il valore del nutrimento per il benessere dell’uomo.
Anche questa è India, vieni a scoprirla!

Om bana Miracolo

Vicino a Jodhpur si trova un santuario dedicato a OM BANNA. Chiunque in zona, si ferma a pregare per propiziare il suo viaggio. Si racconta che, il 2 Dicembre 1991, Om Singh Rathore (Om Banna in vita) morì, schiantandosi in motocicletta, contro un albero. La moto, finita in un fosso, venne recuperata la mattina successiva dal alcuni poliziotti che la portarono alla loro stazione di polizia. Inspiegabilmente, il giorno successivo, ritrovarono la stessa moto nello stesso fosso. La polizia, ancora una volta, riprese la motocicletta, svuotarono anche il serbatoio del carburante e la misero sotto chiave in caserma. La leggenda dice che la moto veniva continuamente ritrovata sul luogo dell’incidente, sempre nello stesso fosso, prima dell’alba.
Fermati anche tu ad adorare

l

Om Baana

Diwali festa delle luci

DIWALI è una festa dedicata alla luce, intesa sia in senso fisico, sia spirituale, che vede accendersi a giorno tutte le città a simboleggiare la rinascita dello spirito e la sconfitta delle tenebre
In India è sicuramente la più importante delle festività religiose e simboleggia la vittoria spirituale della luce sulle tenebre, o anche della conoscenza sull’ignoranza.
I rituali partono dalla pulizia minuziosa della propria casa e del luogo di lavoro, e proseguono con la decorazione degli interni e degli esterni con lampade o candele a olio (chiamate diya), la deposizione di offerte (puja) a Lakshmi, dea della prosperità e dell’abbondanza, e con piccole feste familiari, in cui si condividono regali e dolci preparati per l’occasione (mithai).
Nelle città più grandi si organizzando anche grandiosi spettacoli pirotecnici.
HAPPY DIWALI

Varanasi

Varanasi è la città piu’ Sacra e antica del mondo ed è situata sulle rive del sacro fiume Gange.
Il Ganga Aarti viene eseguito ogni giorno alla sera da un gruppo di sacerdoti al Dashashwamedh ghat. Il Ganga Aarti è una puja induista (preghiera) in cui viene fatto un voto al Dio Shiva, alle sacre acque della dea Ganga, al Surya (Sole ), ad Agni (Fuoco) e all’intero universo creato, appunto, dal Dio Shiva.
Il Ganga Aarti è un rituale di grande importanza nell’Induismo e nel valore folkloristico della cultura indiana, ricchissimo di una complessa simbologia espressiva.
Da un palco, i pandit (sacerdoti induisti) compiono dei movimenti precisi usando lampade ed oli sacri.
La lampada viene rivolta verso la statua della dea Ganga per sette volte e verso i fedeli per altre sette volte per poi tornare verso la divinità. Ulteriori quattro giri vengono fatti verso i piedi della statua della divinità, due verso l’ombelico e tre al viso della statua, e nuovamente sette giri all’intera figura. Dopodiché le lanterne vengono fatte girare tra la folla dei credenti che avvicina le mani sul fuoco per poi coprirsene il volto in segno di purificazione.
Durante tutta la cerimonia si recitano i bhajan accompagnati dal suono di campane cerimoniali, gong, tamburi e alla conchiglie sacre di Vishnu. Il luogo viene profumato con incenso di legno di sandalo.

Mandawa (rajasthan)

Benvenuti a Mandawa, una città sita nel distretto di Jhunjhunu del Rajasthan in India del nord e fa parte della regione di Shekhawati. Mandawa è collocata a 190 km da Jaipur ed è conosciuta per il suo forte e per gli havelis.
Inizialmente Mandawa era un punto di scambio per le antiche rotte di carovane che si fermavano qui dalla Cina e dal Medio Oriente. Thakur Nawal Singh, il sovrano Rajput di Nawalgarh e Mandawa, costruì un forte nel 1755 per proteggere questo posto e tenere sotto controllo i banditi predatori che un tempo vagavano liberamente nella regione.
Il comune che crebbe attorno al forte attrasse presto una grande comunità di commercianti. Nel 18 ° secolo, famiglie di mercanti benestanti le cui attività commerciali nella regione generarono sostanziali ricchezze, costruirono palazzi sontuosi (Haveli) come dimostrazione del loro successo. Oggi, sono appunto questi palazzi e i loro cortili antichi che, generosamente costruiti, attirano visitatori e turisti da tutto il mondo. Le pareti e le facciate di questi Haveli sono decorate con colorate rappresentazioni delle storie popolari, dei temi sociali e religiosi della regione. A volte, gli affreschi trovano anche una chiara influenza occidentale (europea).

 

Amritsar (Panjab)

Amritsar è famosa nel mondo per il bellissimo e riverito Tempio d’oro o Sri Harmandir Sahib, che è uno dei siti spirituali più importanti del paese. Il tempio è una struttura a due piani con la metà superiore coperta da quasi 400 kg di fogli d’oro. Si ritiene che Maharaja Ranjit Singh, il leader dell’impero Sikh, abbia iniziato la costruzione nel 19 ° secolo. Il resto del complesso del tempio è costruito in marmo bianco, intarsiato con pietre colorate preziose e semi-preziose.
Sei curioso di conoscere la mia terra?
Puoi vedere incredibile India

Jodhpur (Rajasthan)

       
JODHPUR è la seconda città del Rajasthan. Le numerose case dipinte di blu, che spiccano ai piedi del forte, sono diventate un simbolo della città. Passeggiando nelle strette viuzze si ritrova l’atmosfera di quando la città era uno snodo importante dei commerci tra il Gujarat e il Mar Arabico, con le rotte carovaniere ad attraversare il deserto.
Lasciati guidare alla scoperta dell’India!