1° Giorno: Delhi – Rishikesh (treno alle 15:20)
Il primo giorno, il 16 marzo, ci incontreremo all’aeroporto internazionale di Delhi per raggiungere insieme Rishikesh – capitale dello yoga – prima tappa del nostro incredibile tour attraverso le magie dell’India. Inizia qui il nostro viaggio, dove potremo praticare yoga e meditazione secondo la tradizione con insegnanti locali.
Rishikesh è una città sacra e famosa per la sua spiritualità, posta ai piedi dell’Himalaya, sulle sponde del fiume sacro Gange.
2° Giorno: Rishikesh
Ci aspettano due giornate immersi nella spiritualità indiana, tra yoga, meditazione e cerimonie sacre tradizionali. Alterneremo la pratica spirituale alla visita di questa città mistica.
3° Giorno: Rishikesh
Vedi giorno 2
4° Giorno: Rishikesh – Haridwar – Delhi (treno)
Dopo la prima colazione partiamo per raggiungere e visitare Haridwar, una delle sapta puri, ovvero le sette città sacre dell’India. Nel pomeriggio ci trasferiamo con il treno per Delhi. All’arrivo sistemazione in hotel.
5° Giorno: Delhi – Jaisalmer (volo interno)
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Delhi per la partenza per Jaisalmer, la città d’oro. All’arrivo andremo direttamente a visitare la città, il suo imponente forte che si erge sul colle di Tricutta, i suoi Templi jainisti finemente cesellati, le case scolpite dei ricchi mercanti in arenaria gialla e le haveli Patwa, Nath Mal per ammirare l’ottimo lavoro di scultura in pietra.
Pranzo in ristorante tipico. Dopo pranzo ci aspetta a km 40 l’escursione alle dune di sabbia del Sam deserto/Khuri, con la possibilità di fare un breve percorso a dorso del cammello per ammirare il magnifico tramonto sulle dune. Cena e spettacolo di danza nel deserto. Rientro a Jailsalmer in hotel per la notte.
6° Giorno: Jaisalmer – Jodhpur (310 km, circa 5/6 ore)
Dopo la prima colazione in hotel partiamo per Jodhpur. Arrivo previsto nel pomeriggio per la visita al Jaswant-Thada, sito per la cremazione della famiglia reale, e al forte Maharangarh un enorme complesso situato sulla collina con una fantastica vista della città vecchia di Jodhpur, chiamata la città blu per le case dipinte di questo colore. Si prosegue la visita per il tour della città e al suo mercato, famoso per le spezie. Trasferimento e pernottamento in hotel.
7° Giorno: Jodhpur – Ranakpur – Udaipur (280 km, circa 5/6 ore)
Dopo la prima colazione in hotel partiamo per Udaipur, facendo sosta per visitare Ranakpur, uno dei più importanti complessi di templi jainisti dell’India, tutto in marmo bianco finemente lavorato. Il più importante è il tempio di Chaumukha con 29 sale sorrette da 1.444 colonne tutte diverse tra loro. Arrivo a Udaipur in serata, trasferimento e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Udaipur – Pushkar
Prima colazione in hotel e visita della città fondata nel 1568 dal Maharaja UdaiSingh, rimasta una delle città più ricche di tesori e più romantica di tutta l’India, circondata da colline, si specchia in due piccoli laghi. Visiteremo poi il palazzo della città del Maharaja, il più grande palazzo del Rajasthan. Tempo libero per il pranzo, nel pomeriggio partenza per Pushkar, all’arrivo check-in in hotel e serata dedicata alla città santa.
9° Giorno: Pushkar – Jaipur Celebrazione Festa Holi
Prima colazione in hotel e visita di Pushkar, considerata l’oasi nel deserto, estremamente sacra agli indù e importante centro di pellegrinaggio. La città si estende sulle sponde di un piccolo lago, sulle cui sponde sono costruiti centinaia di piccoli templi con tante scalinate”Ghat”, che scendono fino al lago dove i pellegrini e i sadhu vengono a purificarsi. Si prosegue alla visita dell’unico tempio di Brahma in India, considerato il Dio indù della creazione. Dopo la visita proseguimento fino a Jaipur. All’arrivo celebrazione Festa Holi e sistemazione in hotel.
10° Giorno: Jaipur Celebrazione Festa Holi
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla celebrazione della festa dei colori: l’Holi Festival! Questa festa induista rappresenta la vincita del bene sul male, è infatti anche la festa dedicata al perdono, dove si lasciano andare i vecchi bagagli pesanti del passato, il dolore, la rabbia, le incomprensioni… e ci si rivolge invece verso la luce, la leggerezza ed i colori (e la primavera!)
Dopo pranzo inizia il tour della città di Jaipur, potremo ammirare l’esterno dell’ Hawa Mahal, chiamato anche palazzo dei venti, una costruzione di otto piani in arenaria rosa, comprende quasi mille nicchie e finestre finemente lavorate a merletto, e si proseguirà per il Forte Amber, esempio di architettura Rajiput, dove si potranno ammirare sale magnifiche. La sera trasferimento e pernottamento in hotel.
11° Giorno: Jaipur – Agra – Varanasi (235 km circa 5/6 ore e treno notturno)
Dopo la prima colazione in albergo partiamo per Agra dove andremo a visitare il TajMahal, meraviglioso mausoleo di marmo bianco decorato con calligrafie e raffinati intagli, famoso in tutto il mondo, il più affascinante inno all’amore che sia mai stato realizzato, una delle sette meraviglie del mondo costruito dall’imperatore Shanjhan.
La sera prenderemo un treno notturno – con cuccette – per Varanasi.
12° Giorno: Varanasi
Dopo l’arrivo a Varanasi con il treno, trasferimento in hotel per check-in e colazione. Proseguiamo poi per Sarnath, a 10 km da Varanasi, uno dei maggiori centri buddisti in India. Qui è dove è venuto il Buddha a tenere il suo primo sermone dopo aver raggiunto l’illuminazione. Pranzo in ristorante tipico e proseguimento con la visita della città, all’ Università kashivishvavidhalaya, tra le più importanti dell’India. Partecipazione ad una cerimonia (Arti) molto famosa in India. Rientro e pernottamento in hotel.
13° Giorno: Varanasi – Delhi (volo di rientro in Italia)
All’alba partenza per un giro in barca sul Gange, fiume sacro per gli induisti, dove assisteremo ai rituali compiuti sui ghat, le famose gradinate che scendono al fiume. Rientro in hotel per la prima colazione e trasferimento in macchina all’aeroporto di Varanasi per partenza per Delhi e rientro in Italia.
Fine dei servizi
INCLUSO NEL PREZZO
• Alloggi per 12 notti in hotel 3/4* (camera doppia)
• Mezza pensione: tutte le colazioni e le cene
• Le lezioni di yoga (circa due diarie)
• Tutte le visite guidate/escursioni/cerimonie come da programma di cui sopra
• Guida locale parlante Italiano/Inglese nelle città di Jaisalmer, Jodhpur, Udaipur, Jaipur, Agra e Varanasi
• Ingressi dei monumenti
• Incontro ed assistenza all’arrivo/partenza negli aeroporti
• Accompagnatore locale parlante italiano durante tutto il viaggio
TRASPORTI:
• Autobus o pulmino con autista privato
• Voli interni: Delhi/Jaisalmer e Varanasi/Delhi
• Treni: Delhi/Haridwar, Haridwar/Delhi e Agra/Varanasi
ESCLUSO DAL PREZZO
• Volo internazionale da/per l’Italia
• Assicurazione di viaggio (obbligatoria)
• Visto per l’India
• Qualsiasi articolo non menzionato in precedenza
• I pranzi ed eventuali altri pasti al di fuori di quelli inclusi nel prezzo
• Tutti gli oggetti di natura personale come bevande, lavanderia, telefono, …
• Tasse per telecamere/videocamere
• Mance per guide, autista, personale degli hotel, …